Genetec annuncia la nuova versione di Security Center
Genetec Inc. passa al modello di continuous software delivery. La nuova versione apporta funzioni di miglioramento delle mappe, dell'autenticazione e nuova automazione.
Genetec Inc. passa al modello di continuous software delivery. La nuova versione apporta funzioni di miglioramento delle mappe, dell'autenticazione e nuova automazione.
Genetec ha annunciato che il proprio sistema di gestione digitale delle prove Genetec Clearance consente ora di recuperare da remoto le registrazioni video dei sistemi di sicurezza fisica presso i siti e nelle flotte delle aziende di trasporti e mobilità per accelerare le indagini.
Le aziende che si occupano di sicurezza hanno una miniera d’oro a disposizione: i dati raccolti da telecamere di sorveglianza, sistemi di gestione video (VMS), sistemi di controllo accessi (ACS), lettori automatici di targhe (ALPR), sistemi antintrusione e altri dispositivi collegati in rete. Per valorizzarli, una piattaforma aperta come Genetec™ Security Center può essere d’aiuto.
Dario Schiraldi, Account Executive Genetec Inc. anticipa i criteri seguiti dall'azienda canadese per la realizzazione di applicazioni per la sicurezza urbana che descriverà il 9 marzo nel seminario organizzato da securindex, sottolineando l'importanza che la risposta agli “incidenti” sia precisa, efficace ed efficiente.
Genetec Inc. ha ottenuto una serie di certificazioni che sottolineano l’impegno costante nel garantire la sicurezza informatica delle proprie soluzioni e dei sistemi ISMS (Information Security Management System) che le governano: gli standard ISO 27001 e 20017, la certificazione UL 2900-2-3 di livello 3 e l’attestazione SOC 2 di tipo 2.
Mentre il Mese Europeo della Sicurezza Informatica anima il dibattito sul tema, un nuovo studio condotto da Genetec Inc. evidenzia che la sicurezza informatica rimane stabilmente fra le principali preoccupazioni dei professionisti della sicurezza fisica.
Nell'ambito del restauro dell’area dove oggi sorge Piazza Lucio Dalla, le autorità cittadine si sono rese conto della necessità di un sistema di videosorveglianza in grado di monitorare la piazza in ogni condizione, di giorno e di notte. Le telecamere PTZ serie Wisenet Q sono state scelte per la loro robustezza, la qualità delle immagini e la completa integrazione nel sistema di supervisione già in uso presso le sale di controllo.
Security Center 5.11 semplifica il processo di unificazione dei sistemi di sicurezza e introduce la Genetec Web App, intuitiva applicazione basata su mappe e operativa su qualsiasi browser moderno.
Crescita alimentata dall'incremento della domanda del mercato per soluzioni di sicurezza aperta e unificata
Giovedì 15 settembre 2022 presso Sala Bottaia, Tenuta Canova di Masi, Lazise (VR), vieni a conoscere Security Center, la soluzione di Genetec Inc. per la sicurezza unificata.
Secondo l'ultimo rapporto Omdia, l'azienda mantiene il primo posto nelle Americhe per l'undicesimo anno consecutivo e continua a crescere rapidamente in Asia.
Il mercato del controllo accessi è molto cambiato nell’ultimo decennio. In precedenza, i vecchi sistemi di controllo accessi (ACS) con hardware proprietario legavano le aziende a singoli fornitori e a soluzioni stagnanti. Migrando a un ACS unificato, basato su un’architettura aperta IP (come Security Center Synergis™ di Genetec), si può massimizzare l’investimento sulla sicurezza.
Genetec Inc. annuncia il completamento dell’audit System and Organization Controls (SOC 2) di Tipo 2 per le proprie soluzioni cloud e l’Information Security Management System (ISMS) che le governa. SOC 2, creato dall’American Institute of Certified Public Accountants (AICPA), definisce i criteri con cui i provider devono gestire i dati, proteggendo gli interessi delle aziende partner e la privacy dei loro clienti.
Security Center Airport Badging Solution di Genetec è una novità assoluta nel settore: garantisce la compliance, semplifica il processo di rilascio dei badge, riduce la necessità di lavorare con più sistemi, i conseguenti problemi di incompatibilità e quindi le spese di gestione.
Dopo la pandemia, la sicurezza aeroportuale è sempre più complessa. Con l’aumento di dispositivi e sistemi intelligenti, il volume di dati da gestire diventa schiacciante e si aggiunge la necessità di tutelare i passeggeri e aiutare il personale nella gestione di ingressi e sbarchi. Giovanni Taccori - Commercial Lead Airport di Genetec Inc. - parla delle soluzioni per gestire questa complessa situazione.
Grazie alle sue capacità analitiche, la sicurezza fisica può rispondere a una gamma molto più ampia di scenari urbani della pubblica sicurezza, come la gestione del traffico e dei parcheggi. Se è abbastanza flessibile e aperto, il sistema su cui si basa può supportare altri tipi di sensori e aprirsi ad applicazioni come la qualità dell’aria o i livelli di rumore.
Secondo l’ultimo report dell’istituto di ricerca Omdia, Genetec è leader mondiale (Cina esclusa) in ambito VMS e deve la propria crescita alla forza della propria piattaforma di sicurezza unificata Security Center, alle costanti entrate nell’ambito delle soluzioni enterprise su cloud e all’attenzione per la cybersecurity e la privacy.
MONTRÉAL, 17 marzo 2021 - Genetec Inc. (“Genetec”), provider d’eccellenza per le tecnologie di sicurezza unificata e pubblica, per la protezione delle operazioni e le soluzioni di business intelligence, ha annunciato la nuova versione (5.10) della piattaforma per la sicurezza unificata Security Center, prodotto di punta dell’azienda.